Legge di bilancio 2021

Cari idonei 250,

volgiamo finalmente alla conclusione di questo anno nero sotto, purtroppo, molti punti di vista. 

In queste ore è stata chiusa la partita legata alla legge di bilancio per il triennio 2021/2023, che come ormai abbiamo imparato, è legata a doppio filo al nostro futuro lavorativo all’interno del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco. 

Dopo l’approvazione alla Camera dei Deputati ed il passaggio ormai derubricato alla sola lettura del testo da parte del Senato, la legge di bilancio 2021 procede spedita verso la sua approvazione definitiva.

Anche quest’anno, il gruppo di lavoro del nostro Comitato, ha elaborato un emendamento (clicca qui per leggere il testo), che è stato inviato a tutti i gruppi parlamentari di Camera e Senato, lo scorso 20 ottobre. Sintetizzando la nostra proposta, il testo prevedeva l’assunzione straordinaria di 800 unità in due anni, garantendo alla graduatoria 250 il 100% delle unità derivanti da turnover ed il 70% delle unità straordinarie. 

Nei giorni successivi abbiamo intensificato i colloqui informali con i nostri contatti ed abbiamo rielaborato la proposta con alcuni membri della maggioranza parlamentare, i quali hanno poi aiutato la stessa ad essere recepita dalla bozza della legge, apparendo così come testo di legge e non come semplice emendamento. Il testo rielaborato prevede all’articolo 159 Comma 15 della sua stesura definitiva, l’assunzione di 750 unità straordinarie per il triennio 2021/2023 (250 unità annue) (clicca qui per leggere il testo dell’articolo 159 comma 15 delle legge di bilancio).

Ci teniamo a sottolineare come l’operato del Comitato sia sempre volto al bene di tutti, compresi per coloro che criticano legittimamente il nostro operato, ai pochi che lo fanno per partito preso od a coloro che, in nome del bene della loro “categoria”, fanno presentare emendamenti che di fatto sono contro il 250, chiedendo esclusivamente a loro favore percentuali ampliate di assunzioni straordinarie o peggio ancora derivanti dal turnover.  

Per opportuna conoscenza andiamo quindi a riassumere le assunzioni previste per il 2021:

  • recupero turnover al 31/12/2019 (prorogato con D.P.C.M. la scorsa primavera), circa 650 unità (100% da graduatoria 250);
  • turnover al 31/12/2020, circa 650 unità (100% da graduatoria 250);
  • assunzioni straordinarie “Minniti 2017”, 384 unità (70% da graduatoria 250 e 30% da graduatoria procedura speciale);
  • assunzioni straordinarie “Lamorgese 2020”, 40 unità (70% da graduatoria 250 e 30% da graduatoria procedura speciale);
  • assunzioni straordinarie “Lamorgese 2021”, 250 unità (70% da graduatoria 250 e 30% da graduatoria procedura speciale).

Per il 2021 quindi, il totale delle assunzioni previste è pari a circa 1974 unità, di cui ben 1772 unità sono riservate alla nostra graduatoria. 

Come Comitato vigileremo e faremo tutto quanto è in nostro potere per far sì che questi numeri importanti, vengano garantiti.

Nei prossimi mesi moltissimi soci operativi e membri del direttivo saranno (si spera) chiamati per il corso di formazione. C’è quindi necessità impellente di dare seguito al lavoro svolto con tanto impegno sino ad oggi ed andare a rimpinguare le fila dei soci operativi con nuovi innesti. Se volte dare una mano, scrivete alla mail [email protected].

Inoltre, se ancora non lo avete fatto, aderite al Comitato compilando gratuitamente questo form online.

Il Direttivo

#forza250 

Condividi l'articolo